Anche quest’anno il Circuito “Ritorno alla Fiera” sarà protagonista con un calendario
di appuntamenti unici che permetterà di conoscere e assaporare questo territorio
ancora nascosto ai più.
Alcuni comuni aderenti al Gal Basso Monferrato Astigiano hanno deciso di puntare
sulla “riscoperta” delle tradizioni, dei sapori, della propria identità, anche
attraverso il recupero delle antiche Fiere storiche, veri inni al prodotto tipico
di ciascun paese, che diventa il protagonista della festa e specialmente delle
ricette preparate dagli stand enogastronomici delle Pro loco.
Le tradizioni locali rivivono attraverso la rievocazione dei costumi e dei mestieri
di un tempo, dai campi alla cascina, tra balli e canti monferrini; il tutto arricchito
da spettacoli, convegni di settore e visite guidate alla scoperta delle attrattive
storico - artistiche di ciascun paese e delle aziende agricole attive sul territorio.
Il 22 aprile Cocconato inaugurerà il circuito con l’antica fiera di San Marco, “Riviera in Fiera”,
ricca di spettacoli e specialità gastronomiche.
Il vino sarà invece protagonista dell’evento “Contrade del Freisa” a Buttigliera
d’Asti, il 1° maggio, dove si degusteranno le migliori bottiglie di Freisa, vino
allegro e festoso che caratterizza proprio questa zona del Piemonte. Per soddisfare
gli amanti dei salumi Villafranca d'Asti il 20 maggio vi propone la fiera “Maiale
d'autore”: un viaggio alla scoperta dei sapori monferrini, fra insaccati e ricette
a base di diversi tagli di carne, che sapranno soddisfare tutti i palati. Il 27
maggio sarà poi la volta di Montemagno con “Pane al Pane” la tradizionale fiera
dedicata al più semplice ma anche più prezioso degli alimenti e dove in un vero
e proprio “mercatino del pane”, si potrà riscoprire la tradizionale “pasta dura”
monferrina. L’eccellenza piemontese sarà protagonista il 10 giugno a Tigliole,
con la Fiera “Stelle in stalla”, interamente dedicata alla carne della Razza Piemontese,
al fine di riscoprirne non solo il gusto e la versatilità in cucina, ma anche
i pregi nutrizionali. Il 26 agosto a Cinaglio si terrà la fiera “Dolci e Colline”,
rassegna del canestrello e delle dolci tipicità della Val Rilate. La sezione autunnale
del circuito fieristico in Monferrato ripartirà domenica 30 settembre da Piea,
con la fiera “La zucca delle Meraviglie”, tra prodotti tipici e curiosità legate
ad un ortaggio che sempre più è simbolo dell’autunno. Ottobre porterà con sé ben
3 appuntamenti: il 7 ottobre a Villanova sarà la volta di “Elogio della Bionda”,
una rivisitazione dell’antica fiera medievale dedicata al pollo agostano e alla
gallina bionda piemontese che comprende l’esposizione e la premiazione dei capi
migliori, insieme alle molte curiosità legate a questa gallina dal piumaggio splendente;
domenica 14 ottobre la nocciola sarà protagonista a Castellero con la Fiera “Città
della Nocciola”, che grazie alla produzione nella varietà Nocciola Piemonte IGP,
annovera il paese tra le città della Nocciola italiane; infine il 21ottobre con
la fiera “L’Asino Vola” di Calliano, sarà possibile assistere all’entusiasmante
Palio Ragliante dove a sfidarsi sono i dieci rioni del paese i cui rispettivi
asini si misurano fra loro guidati da due esperti palafrenieri. Con gli appuntamenti
di dicembre si conclude il Circuito “Ritorno alla Fiera - Monferrato Astigiano”
- Edizione 2012: il 9 e 10 dicembre a San Damiano sarà la volta della “Fiera Storica
del Cappone”, la cui prima edizione risale al lontano 1947, e, tra le diverse
iniziative, prevede la Mostra Mercato e la distribuzione gratuita di una scodella
di brodo di Cappone servita con crostini di grissia, tipico pane monferrino e
un buon bicchiere di Barbera d’Asti; mentre le bellezze architettoniche di Moncalvo,
classificata come la “città” più piccola d’Italia ospiteranno il 12 dicembre,
la storica Fiera “Sua maestà il bue grasso” tutta dedicata al pregiato bovino
piemontese, esponendo i migliori capi iscritti al concorso.
Calendario
22 aprile 2012 – Cocconato, antica fiera di San Marco, “Riviera in Fiera”
1° maggio 2012 - Buttigliera d’Asti, la fiera “Contrade del Freisa”
20 maggio 2012 - Villafranca d’Asti, la fiera “Maiale d’autore”
27 maggio 2012 – Montemagno, fiera “Pane al pane”
10 giugno 2012 – Tigliole, fiera “Stelle in stalla”
26 agosto 2012 - Cinaglio, fiera “Dolci e Colline”
30 settembre 2012 – Piea, fiera “La zucca delle meraviglie”
7 ottobre 2012 – Villanova, fiera “Elogio della Bionda”
14 ottobre 2012 – Castellero, fiera “Città della nocciola”
21 ottobre 2012 – Calliano, fiera “L’Asino Vola”
9/10 dicembre 2012 – San Damiano, “Fiera storica del cappone”
12 dicembre 2012 – Moncalvo, fiera “Sua maestà il bue grasso”
PER INFORMAZIONI: COOP. “LA PERVINCA” - AGENZIA VIAGGI “TURISMO E TERRITORIO”info@welcomepiemonte.it
– www.welcomepiemonte.it GAL BASSO MONFERRATO ASTIGIANO galbma.montechiaro@atlink.it
- www.monferratoastigiano.it
|