Zona di produzione: Castagnole Monferrato e Portacomaro d'Asti. E’ un vino molto
raro.
La produzione di Casa Brina è di circa 6.000 bottiglie variabili di anno in anno.
Uva: Ruché 100%.
Gradazione alcolica: 13,5 gradi.
Tecnica di vinificazione: fermentazione del mosto a contatto con le bucce con
aumenti controllati della temperatura.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino con riflessi violacei talvolta
tendenti all’aranciato; profumo intenso, persistente dell’aroma dell’uva, fruttato;
sapore secco, armonico, moderatamente tannico, di medio corpo e ben equilibrato
e morbido. Riconoscibile la spiccata nota aromatica speziata dell’uva.
Come si serve: la temperatura consigliata è intorno ai 16/18°C a seconda della
maturazione.
Abbinamenti gastronomici: il suo morbido equilibrio e il suo fine aroma speziato
permettono l’abbinamento con piatti originali ed internazionali magari di cucina
orientale anche contenenti spezie, verdure piccanti o carni particolari come l’anatra,
o ancora formaggi di capra.
|