Uve: 100% Moscato di Canelli.
Vigneto: dai vigneti sovrastanti Canelli, sulla collina di S. Antonio.
Tecnica di vinificazione: l’uva, raccolta in casse da 20 kg. circa, viene pressata
in modo soffice con torchi pneumatici. Il mosto così ottenuto viene decantato
a bassa temperatura e conservato in vasche frigorifere fino al momento dell’imbottigliamento.
Durata presso il consumatore: consigliato il consumo entro due anni. Questo Moscato
ha dimostrato di mantenere la freschezza anche fino a 36 mesi a seconda delle
vendemmie. Meglio conservarlo in piedi a temperatura di cantina (12-13°).
Gradazione alcolica: 4,5% di alcool svolto, con una potenzialità che supera il
12,5%.
Zuccheri: 120 g/l
All’occhio: si presenta brillante, di un bel giallo citrino con una piacevole
vivacità.
Al naso: accattivante e decisamente aromatico, è una esplosione di fiori e frutti,
dalla acacia alla salvia, dalla pesca all’ananas.
Al palato: piacevole, dolce e fresco con netta impronta dell’uva. Le piccole
bollicine equilibrano il senso del dolce e ne completano l’eleganza.
Come si serve: freddo tra gli 8 ed i 10° C.
Abbinamenti gastronomici: biscotti di tutti i tipi compresi quelli al cioccolato,
torte diverse e pasticceria varia. Assolutamente da scoprire con parfait alla
banana. Inedito l’uso con formaggi blu e piccanti. Adatto nelle feste anche per
chi di solito non beve vino.
|