Un paesaggio riposante, un luogo della memoria in cui tutto parla di solidità
e poesia, armonia ed eleganza, semplicità e cultura, gusto e benessere.
Prima ancora di arrivare si è rapiti dal panorama circostante: i filari ordinati
delle vigne, immersi nel verde, l'antico borgo di Cocconato, "riviera" del Monferrato,
Bandiera Arancione del Touring Club, l'atmosfera calda e familiare delle vie e
delle piazze in cui passeggiare in ogni stagione dell’anno.
Casa Brina è la cascina culturale della famiglia Bava.
Un edificio storico, nel centro del paese di Cocconato, con vista sulla più classica
campagna piemontese, splendido esemplare della tipica cascina a cortile.
Casa Brina dispone di tre suites dotate di ogni comfort e servizi della migliore qualità per vivere in pieno
relax un soggiorno monferrino.
Casa Brina è anche un'etichetta con cui la famiglia Bava crea alcuni vini di
ricerca e produzioni speciali vestite dall'arte di diversi maestri che, insieme
alle loro opere, vengono ospitati sotto le volte settecentesche della cascina:
piccole produzioni molto esclusive e ricercate nel gusto e nell'immagine.
Soggiornare a Casa Brina permette una vacanza in una posizione
incantevole, base ideale per le gite tra il Monferrato e le Langhe, tra
Asti, Torino, Alba e Casale, a pochi passi dalla piazza del paese di
Cocconato, con i golosi ristoranti tipici del borgo e gli artigiani
dell'enogastronomia locale.
Le camere ampie e luminose, gli arredi curati nel dettaglio, le piccole terrazze,
i cortili e i porticati delle tre Suites di Casa Brina assicurano agli ospiti
un clima cordiale nella migliore tradizione piemontese senza rinunciare alle comodità
come il parcheggio riservato e il collegamento wifi.
Sono datate 1722 le ampie cantine sottostanti la bella struttura di casa Brina.
Botti e barrique per l'affinamento dei vini. Una mostra permantente di Street
Art. Una collezione
unica di vini da Messa, bicchieri antichi e strumenti per la lavorazione del vino.
L'eco
dei molti concerti e seminari e delle tante cene che non hanno mai smesso di animare
questi spazi perfettamente conservati, in cui la cultura e la modernità sposano
la tradizione, i suoni, i profumi e i sapori del cuore delle colline in tufo di
Cocconato che le ospita.
Notizie da Casa Brina
Presepi a Cocconato
Il Borgo e i suoi Presepi, esposizione fino al 10 gennaio